Sistema Confartigianato

Confartigianato Imprese San Donà di Piave

La nostra Associazione nasce nell’autunno del 1945, quale ufficio staccato dell’allora Unione Artigiani di Venezia. Alla presenza dei 18 “padri fondatori”, viene ufficialmente costituita il 4 maggio 1950 con il nome Associazione Mandamentale Artigiani di San Donà di Piave.
È da sempre un’associazione senza scopi di lucro, indipendente, apartitica, libera da ogni vincolo e con l’obiettivo di assistere e tutelare in ogni campo gli interessi delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese del territorio, rappresentandole presso tutti gli interlocutori istituzionali, economici e sociali.
Sin dalle sue origini, Confartigianato Imprese San Donà di Piave è riconosciuta come la più importante e la più rappresentativa associazione imprenditoriale del territorio.
Ad oggi siamo presenti con i nostri uffici nei comuni dei San Donà di Piave, Eraclea, Jesolo, Quarto d’Altino e Torre di Mosto: presidiamo il territorio del mandamento e garantiamo prossimità e vicinanza alle esigenze di tutte le imprese associate dei nostri dieci comuni.

Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia

L’Associazione mandamentale di San Donà di Piave è socia di Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia, rappresentanza provinciale che raggruppa le sette associazioni mandamentali attualmente operative nel territorio veneziano.
Oltre a San Donà di Piave, gli altri mandamenti sono: l’Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Cavarzere; l’Associazione Artigiani e Piccole Imprese Città della Riviera del Brenta; l’Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre CGIA; la Confartigianato del Veneto Orientale – Mandamento di Portogruaro; l’Associazione Artigiani Venezia; l’Associazione Artigiani Confartigianato Chioggia.

Confartigianato Imprese Veneto

Sono oltre 45mila gli imprenditori iscritti all’Associazione attraverso sette realtà provinciali che a loro volta costituiscono Confartigianato Imprese Veneto.
La Federazione Regionale raccorda l’attività svolta a livello nazionale, regionale e provinciale a servizio dei soci. L’assistenza assicurata dagli sportelli territoriali e le opportunità di sviluppo sono il frutto di una costante attività di raccordo e collaborazione che consente di assumere peso anche politico.
L’attività svolta dalla Federazione è di servizio alle imprese oltre che di mediazione e proposta con quanti hanno competenze istituzionali in materia di artigianato.

Confartigianato Imprese

Confartigianato Imprese è la più grande rete europea di rappresentanza degli interessi e di erogazione di servizi all’artigianato e alle piccole imprese. Nata nel 1946, Confartigianato accompagna l’evoluzione di aziende nelle quali convivono la tradizione di mestieri antichi e l’innovazione di attività che utilizzano tecnologie d’avanguardia.
Le aziende che contano fino a 20 addetti rappresentano il 98.2% del totale delle imprese operanti in Italia, occupano quasi 10 milioni di persone e costituiscono il tessuto più profondo dell’economia e dell’identità del nostro Paese. Ogni giorno, nelle 1.215 sedi di Confartigianato Imprese operative in tutta Italia, oltre 10mila persone lavorano al servizio di oltre 1 milione e mezzo di imprenditori artigiani con 3 milioni di addetti.

ANAP

L’ANAP si propone di rappresentare, tutelare e difendere gli anziani ed i pensionati attraverso iniziative che permettano di meglio tutelare i cittadini.